CASA SILVIA
Appartamento ristrutturato in collaborazione con architetto e impresa edile
Espandi Info
Dall’Idea al Progetto: Quando l’Arredamento Nasce dal Dialogo con l’Architetto
Ogni spazio ha una storia. Ogni ambiente può diventare un racconto di equilibrio, funzionalità e bellezza. In questa pagina vi presentiamo un progetto che nasce dalla collaborazione tra un architetto visionario e la nostra esperienza nella realizzazione su misura. Un piccolo spazio trasformato in una dichiarazione di stile: essenziale ma ricco, razionale ma caldo, contemporaneo ma senza tempo.
L’Architetto: L’Autore Invisibile del Comfort
Il progetto che vedete in queste foto è il risultato dell’intuizione di un architetto che ha saputo leggere lo spazio con uno sguardo intelligente e sensibile. Il nostro lavoro è stato dare forma concreta alle sue idee, trasformando metri quadri ridotti in un ambiente pienamente vivibile e armonico.
Per gli architetti che ci leggono: sappiamo quanto sia importante poter contare su un partner in grado di rispettare la visione progettuale senza compromessi, mantenendo intatta l’anima del progetto, curando ogni dettaglio con precisione sartoriale.
Uno Spazio Ridotto, Una Grande Idea
Pochi metri quadri, eppure tutto trova il suo posto. La distribuzione è stata studiata con cura per garantire massima funzionalità e fluidità nei movimenti. Le linee pulite e la scelta dei materiali conferiscono all’ambiente un’estetica contemporanea ma accogliente.
La zona giorno è un open space dominato da un senso di ordine e leggerezza. La cucina, cuore tecnico della casa, è perfettamente integrata: scompare dietro ante a tutta altezza, lasciando il living visivamente libero, elegante, pronto a trasformarsi da spazio conviviale a luogo di relax, senza soluzione di continuità.
Una Cucina che Sparisce
Uno degli elementi centrali del progetto è proprio la cucina: una parete attrezzata su misura, chiusa da ante scorrevoli che la celano completamente quando non è in uso. Questa soluzione consente di mantenere la pulizia visiva dell’open space, eliminando ogni ingombro e restituendo all’ambiente una calma scenografica.
Le finiture scelte dall’architetto giocano con texture opache e toni neutri, in grado di dialogare con la luce naturale e con gli arredi del soggiorno. Il risultato è una cucina “nascosta” che non rinuncia alla funzionalità: ogni centimetro è ottimizzato, ogni modulo ha una funzione precisa, ogni dettaglio è stato pensato per semplificare la vita di chi abita.
Il Divano Curvo: Un Gesto Architettonico
Il protagonista dell’area living è un divano curvo, in tessuto verde bosco. Non si tratta solo di un arredo, ma di una scelta architettonica, che ridefinisce lo spazio con eleganza e fluidità. Le forme morbide ammorbidiscono le geometrie dell’ambiente, mentre il colore introduce una nota naturale e raffinata che si riflette su tutto l’insieme.
Questa scelta stilistica è il frutto del lavoro dell’architetto, che ha saputo osare con garbo, andando oltre il rettangolo del classico divano lineare per abbracciare un’idea di spazio più dinamico, conviviale, avvolgente.
Come realizzatori, abbiamo seguito con attenzione ogni fase della lavorazione, dalla struttura alla tappezzeria, assicurandoci che il risultato finale rispecchiasse fedelmente il disegno originale.
Su Misura: L’Arte di Abitare gli Spazi Completamente
Un altro elemento che racconta la sinergia tra progettazione e realizzazione è l’armadio mansardato. Situato nella zona notte, questo mobile su misura sfrutta al massimo le altezze irregolari della mansarda, trasformando un vincolo architettonico in un punto di forza.
Gli architetti sanno bene quanto sia difficile arredare spazi con soffitti inclinati: per questo abbiamo collaborato a stretto contatto, traducendo le idee in una soluzione fluida, funzionale, visivamente leggera. Le ante sono realizzate con pannelli su misura, le maniglie integrate nel disegno complessivo. All’interno, ogni ripiano, cassetto e vano è stato pensato per rispondere a esigenze precise, rendendo lo spazio utile fino all’ultimo millimetro.
Materiali, Dettagli, Scelte di Qualità
In ogni progetto, sono i dettagli a fare la differenza. Questo ambiente ne è la dimostrazione: i materiali selezionati con cura, le finiture coordinate, l’uso intelligente della luce, la palette cromatica coerente ma mai banale.
Il parquet in rovere chiaro, ad esempio, crea continuità tra le zone della casa e aggiunge calore al design moderno. Gli elementi in metallo nero opaco – dalle maniglie agli accessori – introducono un contrasto sofisticato, mentre il verde del divano dialoga con le piante, creando un fil rouge cromatico che accompagna l’intero progetto.
Perché Collaborare con Noi: Il Partner Ideale per l’Architetto
Questo progetto non è solo una bella casa: è l’esempio di una collaborazione virtuosa tra il pensiero progettuale dell’architetto e la nostra capacità esecutiva. Ci consideriamo partner e non semplici fornitori. Ascoltiamo, proponiamo soluzioni, rispettiamo le tempistiche, ci adattiamo a ogni richiesta con flessibilità e rigore.
Abbiamo un team interno di falegnami, artigiani, tecnici e interior designer che segue ogni fase del progetto, dalla consulenza iniziale al montaggio finale. E soprattutto, condividiamo la passione per il dettaglio e la voglia di creare ambienti che durino nel tempo.
Il Valore della Personalizzazione
In un mercato sempre più standardizzato, noi scegliamo la strada della personalizzazione. Ogni casa è diversa, ogni architetto ha la sua visione, ogni cliente le sue esigenze. Per questo motivo non abbiamo cataloghi rigidi: partiamo dal progetto e costruiamo intorno ad esso.
Sappiamo quanto sia importante per un architetto potersi affidare a un interlocutore capace di gestire anche le sfide più complesse, come pareti fuori squadro, spazi ristretti, elementi strutturali non modificabili. Abbiamo l’esperienza e gli strumenti per affrontare ogni situazione con metodo e creatività.
Vuoi Collaborare con Noi?
Se sei un architetto e stai cercando un partner affidabile per la realizzazione dei tuoi progetti d’arredo su misura, contattaci. Saremo felici di incontrarti, conoscere le tue idee, analizzare insieme planimetrie e schizzi, offrire soluzioni tecniche e proporre materiali che esaltino la tua visione.
Scrivici, chiamaci, oppure vieni a trovarci nel nostro showroom. Le immagini che hai visto sono solo un esempio di quello che possiamo fare. Il prossimo progetto che realizzeremo, potrebbe essere il tuo.
Un piccolo spazio, un grande risultato.
Quando l’arredamento è architettura.