• MENU

    SHOWROOM

    VAI ALLA PAGINA

    PROGETTAZIONE

    VEDI I NOSTRI PROGETTI

    OUTLET

    SCOPRI LE NOSTRE PROPOSTE
    • Home
    • Progettazione
    • Showroom
    • Outlet
    • Chi Siamo
    • Blog / Progetti
    • Contatti
    • Home
    • Progettazione
    • Showroom
    • Outlet
    • Chi Siamo
    • Blog / Progetti
    • Contatti
Progetti

CASA CARLA E PIETRO

Una casa da vivere: design su misura tra cucina, soggiorno e bagno

Espandi Info


In questo progetto, ogni ambiente è stato pensato per rispondere non solo a esigenze estetiche, ma soprattutto funzionali. La cucina, il cuore pulsante della casa, si fonde armoniosamente con la zona living, grazie a soluzioni intelligenti e materiali di pregio. I bagni, invece, raccontano un’altra storia, fatta di ricerca cromatica, abbinamenti materici e una collaborazione sinergica con l’impresa edile che ha curato la ristrutturazione. Tutto parla di un abitare contemporaneo, pratico, raffinato, e soprattutto su misura. 


La cucina: funzionalità e design si incontrano

La cucina è una Modulnova angolare, scelta per la sua capacità di unire razionalità compositiva e flessibilità progettuale. È stata pensata per essere vivibile ogni giorno, capace di accogliere momenti conviviali così come la routine quotidiana. La configurazione ad angolo consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, creando una zona operativa funzionale e un’area di appoggio esteticamente leggera.

Uno degli elementi centrali è il piano snack con sostegno in vetro, ideale per ospitare due o tre sgabelli senza appesantire la composizione. Il vetro, trasparente e spesso, sostiene il top con discrezione e leggerezza, lasciando visibile la continuità dei materiali. È il luogo perfetto per una colazione veloce, un aperitivo tra amici, o semplicemente un punto d’appoggio informale.

I materiali scelti per questa cucina raccontano una visione moderna e sofisticata: finiture opache, venature sottili, colori neutri e accoglienti. Tutto è stato studiato per garantire una pulizia visiva e una coerenza stilistica con il resto della casa.


Velaria Rimadesio: chiudere senza separare

A dividere l’ambiente cucina dal resto della casa, troviamo una doppia porta scorrevole Rimadesio modello Velaria. Un elemento architettonico di forte impatto estetico, ma anche estremamente funzionale. La sua struttura in alluminio nero si abbina perfettamente al vetro trasparente grigio fumé, creando un gioco di luci e ombre che valorizza l’ambiente senza isolarlo visivamente.

Velaria è una porta che arreda, una soluzione elegante per definire gli spazi senza rinunciare alla continuità visiva. Quando aperta, scompare con discrezione. Quando chiusa, offre privacy e silenzio senza mai interrompere il dialogo tra le diverse aree della casa.


Zona giorno: tecnologia invisibile e contenimento intelligente

Nella zona soggiorno, l’elemento protagonista è la parete TV: una composizione lineare, sofisticata, che nasconde molto più di quanto mostra. Dietro a un’anta sbordante, integrata in modo impeccabile nel disegno del mobile, si cela un ripostiglio nascosto. Un’idea progettuale nata per ottimizzare lo spazio senza alterare l’estetica complessiva.

Ma c’è di più: proprio il fianco del mobile, dietro quell’anta così apparentemente semplice, integra una striscia LED a luce calda e soffusa. L’illuminazione è pensata per valorizzare i volumi e creare atmosfera, senza risultare invasiva. Un dettaglio che fa la differenza, soprattutto nelle ore serali.

I materiali e le finiture scelti per la zona giorno riprendono i toni della cucina: superfici materiche, colori caldi ma sobri, volumi sospesi che alleggeriscono la percezione complessiva dell’arredo. La tecnologia è sempre presente, ma mai ostentata.


Bagni: resine e mosaici per un’armonia totale

La cura per i dettagli non si ferma alla zona giorno. Anche i bagni sono stati pensati con uno sguardo attento all’estetica, ma anche alla facilità di manutenzione e alla resistenza nel tempo. In collaborazione con l’impresa edile che ha seguito la ristrutturazione, abbiamo sviluppato una soluzione personalizzata di resine e mosaici colorati, perfettamente coordinati con l’arredo bagno.

Ogni bagno racconta una storia cromatica diversa: in uno dominano i toni caldi della terra, in un altro prevalgono le sfumature fredde del grigio e del verde salvia. Le resine, stese a mano da artigiani esperti, avvolgono le pareti in una finitura continua, liscia e impermeabile. I mosaici, invece, aggiungono ritmo e movimento, creando giochi di luce che cambiano durante la giornata.

Tutti gli elementi d’arredo sono stati scelti o realizzati su misura, per garantire coerenza stilistica e funzionalità. Pensili sospesi, lavabi integrati, specchi retroilluminati: ogni dettaglio è parte di un insieme armonico, pensato per durare.


Progettazione integrata: una visione unica per tutta la casa

Questo progetto è il risultato di un dialogo costante tra interior designer, impresa edile e cliente. Ogni decisione è stata condivisa, ogni dettaglio pensato per rispecchiare uno stile di vita e una sensibilità ben precisi.

La scelta dei materiali, dei colori, delle luci e delle geometrie ha seguito una logica di continuità tra gli ambienti, per offrire una casa in cui ogni spazio è parte di un’unica narrazione. Non ci sono contrasti forti, ma variazioni sul tema, accenti che si rincorrono da una stanza all’altra, rimandi visivi che legano le funzioni.

In cucina, il vetro del piano snack riprende il vetro fumé delle porte Velaria. Nella zona giorno, il LED nascosto nel fianco della parete TV dialoga con le luci indirette del bagno. Le resine colorate dei bagni riprendono i toni delle ante cucina o dei pannelli del soggiorno. Tutto parla la stessa lingua.


Una casa pensata per essere vissuta

Questa non è una casa da copertina: è una casa da vivere ogni giorno, con soluzioni intelligenti e materiali pensati per durare nel tempo. Il progetto nasce dall’ascolto delle esigenze reali del cliente: avere spazi funzionali, ma anche belli. Ambienti separati, ma fluidi. Luce naturale, ma anche atmosfera.

Ogni elemento d’arredo, ogni dettaglio architettonico, ogni finitura è frutto di una scelta consapevole. Nulla è lasciato al caso. E il risultato è un ambiente armonico, moderno e personale. Una casa che accoglie, sorprende, ma soprattutto funziona.


Vuoi progettare anche tu uno spazio su misura?

Se stai pensando di rinnovare la tua casa, o se hai appena acquistato un immobile da ristrutturare, contattaci. Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di arredi personalizzati, cucine su misura, bagni, zone giorno e soluzioni integrate tra interior e architettura.

Lavoriamo fianco a fianco con imprese edili, architetti e artigiani, per offrirti un servizio completo, dal progetto alla posa in opera. Vieni a trovarci in showroom, raccontaci la tua idea, e iniziamo a disegnarla insieme.

Roma – Aurelio
Casa Chiara e Alessandro

Related posts

Cosa Nicole (La cucina su misura perfetta)

Ottobre 26, 2025
CASA DI NICOLE (La cucina su misura perfetta) Come era prima
DSCS0019-HDR
Progetti
Read more

Casa Silvia

Aprile 8, 2025
CASA SILVIA Appartamento ristrutturato in collaborazione con architetto e impresa edile Espandi Info Dall’Idea al Progetto: Quando...
IMG_1749 (Grandi)
Progetti
Read more

Casa Chiara e Alessandro

Novembre 22, 2024
CASA alessandro e chiara Espandi Info Benvenuti nel nostro progetto di ristrutturazione totale di un appartamento, un...
DSCS1122-HDR
Progetti
Read more

Roma – Aurelio

Ottobre 25, 2024
CASA ROMA – QUARTIERE AURELIO Una sinfonia di spazio e luce nel cuore dell’Aurelio Espandi Info Arredamento...
IMG_3102 (Grandi)
Progetti
Read more

Casa Raffaele

Ottobre 25, 2024
CASA RAFFAELE Appartamento in centro ristrutturato in chiave moderna. Espandi Info Il restyling di questo appartamento in...

Hai una domanda?

Chiama ora:

(+39) 0744 273259

Martedì - Sabato

9.00 – 13.00
16.00 – 20.00

Lunedì

16.00 – 20.00

Email:

info@stylarredo.com

05039 Voc. Termine 25, STRONCONE (TR)

  • About Us

    • Chi Siamo

    • Spedizioni

    • Politiche di Reso

    • Blog

    • Pagamenti Rateali

  • Quick Link

    • Servizi di Progettazione

    • Chiedi Aiuto

    • Privacy Policy

    • Termini d'Uso

    • FAQs

  • INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
  • POR-FESR 2014-2020 ASSE 3 E ASSE 8 - AZIONE 3.2.1 E 8.2.1
  • "umbriaperta: bando per il sostegno alle imprese ricettive"
  • " Stylarredo Design: interventi per la riqualificazione"
  • ERDF-ROP 2014-2020 AXIS 3 AND AXIS 8 - ACTION 3.2.1 AND 8.2.1
  • "UMBRIAPERTA: CALL FOR SUPPORT TO ACCOMMODATION ENTERPRISES
  • project "Stylarredo Design: interventi di riqualificazione"

La Stylarredo sensibile alle problematiche energetiche e al contenimento dei consumi energetici intende, con l’intervento proposto riguardante il fotovoltaico, perseguire i seguenti obiettivi:
– Rispetto e sostenibilità per l’ambiente contenendo l’inquinamento e le emissioni di gas serra nella fase di produzione dell’energia utilizzando fonti rinnovabili;
– Convenienza con risparmio sul costo dell’energia grazie all’autoconsumo;
– Valorizzazione del proprio immobile strumentale;
– Affidabilità in quanto un impianto dura in media 25 anni ed è semplice da manutenere.
La metodologia utilizzata prevede l’installazione sulla copertura dell’immobile di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, con potenza installata di picco in grado di soddisfare anche parzialmente le richieste energetiche del sito e che tramite inverter di conversione AC/DC permette l’autoconsumo dell’energia prodotta, i benefici prodotti non riguarderanno solamente l’immobile oggetto di intervento ma si riverbereranno anche a livello collettivo con l’immissione in rete di eventuale energia prodotta in surplus, minore richiesta alle reti di distribuzione, minori perdite di rete ecc.
I risultati attesi sono pertanto il concorso della Stylarredo ad un processo di rispetto e sostenibilità ambientale, un risparmio sui costi di gestione dell’attività, un miglioramento e la valorizzazione del proprio immobile. L’installazione dell’impianto fotovoltaici ha inoltre permesso, di ridurre i costi energetici mediamente del 18% mensili con una produzione di energia elettrica mensile di circa 3’000 kWh, e consente di migliorare l’immagine pubblica dimostrando un impegno verso pratiche sostenibili e dal punto di vista ambientale e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo un uso più responsabile delle risorse naturali. L’accesso al Bando Regionale Solar Attack approvato con DD 12400 del 25/11/22 – Pratica 107/2022/SA ha permesso grazie al contributo concesso la riduzione dei costi iniziali di investimento, accelerando il ritorno economico, pertanto la scelta di installare un impianto fotovoltaico determina una scelta strategica per l’azienda per il medio termine trasformando in un’opportunità di risparmio e sostenibilità.

Copyright © 2024 – Web Design – by: Kris’Art Creative Studio