• MENU

    SHOWROOM

    VAI ALLA PAGINA

    PROGETTAZIONE

    VEDI I NOSTRI PROGETTI

    OUTLET

    SCOPRI LE NOSTRE PROPOSTE
    • Home
    • Progettazione
    • Showroom
    • Outlet
    • Chi Siamo
    • Blog / Progetti
    • Contatti
    • Home
    • Progettazione
    • Showroom
    • Outlet
    • Chi Siamo
    • Blog / Progetti
    • Contatti
Progetti

CASA TOMMASO

Restyling di un appartamento su due piani di 70 mq

Espandi Info

Nel cuore pulsante di Terni, un affascinante appartamento su due piani è stato oggetto di un restyling meticoloso che ha saputo coniugare funzionalità e design contemporaneo. Questo intervento ha trasformato lo spazio abitativo in un ambiente accogliente e sofisticato, dove ogni dettaglio è stato curato con attenzione per offrire un’esperienza abitativa unica.

Interventi strutturali e impiantistici

Per garantire un’illuminazione ottimale e moderna, sono stati realizzati controsoffitti strategici che hanno permesso l’integrazione di faretti e strisce LED. Questi elementi illuminotecnici non solo valorizzano gli spazi, ma creano anche atmosfere suggestive in base alle esigenze del momento. Parallelamente, gli impianti elettrici e idraulici sono stati completamente rinnovati per assicurare efficienza e sicurezza, rispondendo agli standard più elevati.

La cucina: il cuore tecnologico e stilistico della casa

La cucina rappresenta il fulcro dell’appartamento, unendo estetica e funzionalità. Realizzata su misura da Modulnova, è equipaggiata con elettrodomestici all’avanguardia firmati Electrolux, garantendo prestazioni elevate e affidabilità. I piani di lavoro in gres venato conferiscono eleganza e resistenza, mentre l’isola centrale, con piano in Fenix nero, offre uno spazio ideale sia per la preparazione dei cibi che per momenti conviviali. Le ante, anch’esse in Fenix nero, donano un aspetto uniforme e sofisticato all’intero ambiente.

Zona living: comfort e design iconico

Nel soggiorno, il divano Reef di Flexteam è posizionato al centro della stanza, offrendo un’area di relax confortevole e accogliente. Di fronte, una parete caratterizzata da boiserie orizzontali di Modulnova con finitura laccata, in tinta con il colore delle pareti, crea un effetto di continuità visiva e raffinatezza. Il tavolo rotondo Saarinen nero, un classico intramontabile, è circondato da quattro sedie Kartell modello A.I., che combinano ergonomia e design innovativo. Gli stessi sgabelli dell’isola riprendono il modello delle sedie, assicurando coerenza stilistica in tutto l’ambiente.

La zona notte: eleganza e funzionalità

La camera da letto è un’oasi di tranquillità e stile. Il letto Reef di Flexteam, con testata in tessuto pied de poule, aggiunge un tocco di classe e texture all’ambiente. Accanto, il comodino Pianca offre praticità e design minimalista, mentre la lampada Atollo di Vico Magistretti, vera icona del design italiano, illumina lo spazio con la sua luce soffusa e la sua forma scultorea. Sul fondo della stanza, un armadio cela una cabina armadio che sfrutta intelligentemente lo spazio del tetto mansardato, offrendo ampio spazio di archiviazione senza compromettere l’estetica della stanza.

Conclusione

Questo restyling rappresenta un esempio di come sia possibile trasformare un piccolo appartamento su due piani in un ambiente moderno e funzionale, senza rinunciare all’eleganza e al comfort. La scelta di materiali di alta qualità, l’attenzione ai dettagli e l’integrazione di elementi di design iconici hanno contribuito a creare uno spazio abitativo che rispecchia le esigenze e il gusto contemporaneo, offrendo al contempo un rifugio accogliente nel cuore di Terni.

Casa Raffaele

Related posts

Cosa Nicole (La cucina su misura perfetta)

Ottobre 26, 2025
CASA DI NICOLE (La cucina su misura perfetta) Come era prima
DSCS0019-HDR
Progetti
Read more

Casa Silvia

Aprile 8, 2025
CASA SILVIA Appartamento ristrutturato in collaborazione con architetto e impresa edile Espandi Info Dall’Idea al Progetto: Quando...
IMG_1749 (Grandi)
Progetti
Read more

Casa Chiara e Alessandro

Novembre 22, 2024
CASA alessandro e chiara Espandi Info Benvenuti nel nostro progetto di ristrutturazione totale di un appartamento, un...
Stylarredo_Pietro Graziani-3
Progetti
Read more

Casa Carla e Pietro

Novembre 22, 2024
CASA CARLA E PIETRO Una casa da vivere: design su misura tra cucina, soggiorno e bagno Espandi...
DSCS1122-HDR
Progetti
Read more

Roma – Aurelio

Ottobre 25, 2024
CASA ROMA – QUARTIERE AURELIO Una sinfonia di spazio e luce nel cuore dell’Aurelio Espandi Info Arredamento...

Hai una domanda?

Chiama ora:

(+39) 0744 273259

Martedì - Sabato

9.00 – 13.00
16.00 – 20.00

Lunedì

16.00 – 20.00

Email:

info@stylarredo.com

05039 Voc. Termine 25, STRONCONE (TR)

  • About Us

    • Chi Siamo

    • Spedizioni

    • Politiche di Reso

    • Blog

    • Pagamenti Rateali

  • Quick Link

    • Servizi di Progettazione

    • Chiedi Aiuto

    • Privacy Policy

    • Termini d'Uso

    • FAQs

  • INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
  • POR-FESR 2014-2020 ASSE 3 E ASSE 8 - AZIONE 3.2.1 E 8.2.1
  • "umbriaperta: bando per il sostegno alle imprese ricettive"
  • " Stylarredo Design: interventi per la riqualificazione"
  • ERDF-ROP 2014-2020 AXIS 3 AND AXIS 8 - ACTION 3.2.1 AND 8.2.1
  • "UMBRIAPERTA: CALL FOR SUPPORT TO ACCOMMODATION ENTERPRISES
  • project "Stylarredo Design: interventi di riqualificazione"

La Stylarredo sensibile alle problematiche energetiche e al contenimento dei consumi energetici intende, con l’intervento proposto riguardante il fotovoltaico, perseguire i seguenti obiettivi:
– Rispetto e sostenibilità per l’ambiente contenendo l’inquinamento e le emissioni di gas serra nella fase di produzione dell’energia utilizzando fonti rinnovabili;
– Convenienza con risparmio sul costo dell’energia grazie all’autoconsumo;
– Valorizzazione del proprio immobile strumentale;
– Affidabilità in quanto un impianto dura in media 25 anni ed è semplice da manutenere.
La metodologia utilizzata prevede l’installazione sulla copertura dell’immobile di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, con potenza installata di picco in grado di soddisfare anche parzialmente le richieste energetiche del sito e che tramite inverter di conversione AC/DC permette l’autoconsumo dell’energia prodotta, i benefici prodotti non riguarderanno solamente l’immobile oggetto di intervento ma si riverbereranno anche a livello collettivo con l’immissione in rete di eventuale energia prodotta in surplus, minore richiesta alle reti di distribuzione, minori perdite di rete ecc.
I risultati attesi sono pertanto il concorso della Stylarredo ad un processo di rispetto e sostenibilità ambientale, un risparmio sui costi di gestione dell’attività, un miglioramento e la valorizzazione del proprio immobile. L’installazione dell’impianto fotovoltaici ha inoltre permesso, di ridurre i costi energetici mediamente del 18% mensili con una produzione di energia elettrica mensile di circa 3’000 kWh, e consente di migliorare l’immagine pubblica dimostrando un impegno verso pratiche sostenibili e dal punto di vista ambientale e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo un uso più responsabile delle risorse naturali. L’accesso al Bando Regionale Solar Attack approvato con DD 12400 del 25/11/22 – Pratica 107/2022/SA ha permesso grazie al contributo concesso la riduzione dei costi iniziali di investimento, accelerando il ritorno economico, pertanto la scelta di installare un impianto fotovoltaico determina una scelta strategica per l’azienda per il medio termine trasformando in un’opportunità di risparmio e sostenibilità.

Copyright © 2024 – Web Design – by: Kris’Art Creative Studio